Open Day martedì 8 luglio

Iscrizioni aperte dal 7 luglio info: didattica@abafr.it

10:00–18:00 Allestimenti e dimostrazioni
Esposizioni dei lavori delle Scuole e dimostrazioni pratiche

10:00–13:00 Tavoli informativi e gadget
Orientamento e informazioni riguardo offerta formativa e iscrizioni, aperte anche ad adulti e docenti.

10:00–11:00 Pittura - Portfolio Review
Con Giuliana Benassi, Valentina Bruschi e Saverio Verini.

11:00–12:00 Conferenza PROBEN
A cura di Mariavelia Siciliano: benessere psicofisico, pratiche artistiche, sensoriali ed emotive.

17:30 Inaugurazioni:

  • MACA. Nuovo allestimento permanente e nuove acquisizioni del Museo dell’Accademia
    Visite guidate a cura del corso di Comunicazione e Valorizzazione del Patrimonio artistico.
  • “Temporanea 25, lavori di fine anno”
    Selezione di opere di studentesse e studenti delle Scuole.
  • "Omaggio a Chagall"
    Un’installazione a cura di Loredana Finicelli, Giovanni Verga, Antonio Trimani e delle studentesse e degli studenti dell’Accademia.
  • "Marc Chagall: danza tra cielo e colore"
    Un radiodramma di Serenella Bozhanaj.
    Testi di Loredana Finicelli, Giovanni Verga, Serenella Bozhanaj, Maria Chiara Giarratana.
  • "Future Vibes – The Exhibition"
    A cura dell’Accademia di Belle Arti di Catania.
    Mostra itinerante e dematerializzata sulle visioni del futuro e le nuove tecnologie applicate all’arte.

19:00 Zone d’ascolto
A cura di Chiara Faustini e Giovanni Verga.
Concerto acusmatico: opere sonore e audiovisive realizzate da studentesse e studenti dei corsi di
Linguaggi dell’Audiovisivo e di Media Art.

21:00 Concerto finale
Quartetto di clarinetti. Musiche di Vivaldi, Holst, Dubois, Quatour, Bernstein, Gershwin, Bartók, Debussy.