Lorenzo Baraldi e Gianna Gissi: un viaggio nel cinema italiano

Il seminario presenta l’attività dello scenografo e della costumista, coppia nella vita e nell’arte come si può vedere dai loro curriculum e filmografia. Si ripercorre la loro attività attraversano la storia del cinema italiano, le trasformazioni che ha subito nel tempo e nell’opera dei vari registi

Lorenzo Baraldi e Gianna Gissi: un viaggio nel cinema italiano

Il seminario presenta l’attività dello scenografo e della costumista, coppia nella vita e nell’arte come si può vedere dai loro curriculum e filmografia. Si ripercorre la loro attività attraversano la storia del cinema italiano, le trasformazioni che ha subito nel tempo e nell’opera dei vari registi

Lorenzo Baraldi

Nato a Parma il 30 ottobre 1940, studia nella sezione di Scenografia all’Istituto d’Arte Paolo Toschi di Parma e prosegue i suoi studi ai corsi di Scenografia dell’Accademia di Belle Arti di Brera a Milano. Nel 1967 inizia la sua attività in qualità di disegnatore, assistente scenografo, bozzettista e arredatore in 22 pellicole. Nel 1972 firma il suo primo film in qualità di scenografo e art director, il lungo elenco dei film è sul suo sito: https://www.lorenzobaraldi.it/

Una intervista su: https://youtu.be/nO0kRDF_ONM

Gianna Gissi

Nata a Pola nel 1943, è una costumista italiana. Trasferitasi dalla natia Pola a Roma, frequenta l'Accademia di costume e di moda. Dopo anni di lavoro come assistente, nel 1967 si occupa dell'allestimento dei costumi dello sceneggiato televisivo Tartarino sulle Alpi, chiamata dal regista Edmo Fenoglio. Negli anni consolida la sua collaborazione col regista Mario Monicelli. Tra i premi vinti: David di Donatello nel 1982 – Miglior costumista e Nastro d’Argento per Il marchese del Grillo e nel 1990 – Miglior costumista per Porte aperte e molte altre attività.

https://www.giannagissi.it/

Intervista su: https://www.youtube.com/watch?v=6aa_b_KMsN4

Entrambi su: https://www.youtube.com/@lorenzobaraldiegiannagissi6948