In preparazione ai corsi di Storia dell’Arte e Beni culturali
Prof.ssa Loredana Finicelli
6 ottobre 2023
La giornata del 6 ottobre è dedicata a una serie di lezioni introduttive sulla periodizzazione storica e sulle differenti epoche culturali che caratterizzano la storia europea. Si va dalla spiegazione della ripartizione della storia in quattro epoche, Età antica, Età medievale, Età moderna, Età contemporanea, motivandone le estremità cronologiche, fisse e variabili, e mettendone in evidenza slittamenti e criticità, per poi analizzare i grandi movimenti filosofici, artistici e letterari che caratterizzano la nostra storia comune.
Le lezioni sono pensate a supporto dello studio delle principali discipline teoriche presenti nei corsi, triennali e biennali, dell’Accademia di Belle Arti.
Introduzione alla periodizzazione storica, alla definizione delle cronologie: Età antica, Età medievale, Età moderna, Età contemporanea. Analisi delle criticità della periodizzazione odierna e variabilità delle cronologie in Europa. Identificazione e illustrazione delle varie epoche culturali e relazione con il periodo storico (Rinascimento, Risorgimento, etc.)
In presenza, aula 11 venerdì 6 ottobre: