Incisore e disegnatore nasce a Fallo in provincia di Chieti nel 1965, si diploma in Pittura presso l’Accademia di Belle Arti di Roma.
Ha iniziato ad incidere a 15 anni grazie agli insegnamenti dell’incisore Mario Scarpati suo insegnante al IV Liceo Artistico di Roma, approfondendo poi negli anni successivi le tecniche di incisione e stampa con il calcografo Antonio Sannino presso la stamperia il Cedro di Roma, confrontandosi con i numerosi artisti che frequentavano la stamperia.
Ha collaborato a partire dal 1991 e in seguito negli anni successivi con l’artista Gino De Dominicis lavorando nel suo studio alla realizzazione di alcune sue opere.
Ha collaborato con l’Istituto Nazionale per la Grafica a partire dal 1997 e successivamente in vari momenti, come artista incisore ospite. In vari laboratori didattici e per corsi monografici sulle tecniche calcografiche.
Su progetto della Biblioteca Apostolica Vaticana nel 1999-2000 ha realizzato la pianta monumentale di Roma “Forma Urbis”, in collaborazione con l’Istituto Nazionale per la Grafica.
Nel 2006 su progetto della Biblioteca Apostolica Vaticana, ha realizzato 24 incisioni per il libro “Cardinali Bibliotecari”. Nel 2007 ha realizzato l’incisione “Civitas Vaticana” e nel 2016 per il Giubileo straordinario l’incisione “Misericordia Vultus”.
Nel 2007 su progetto del MiBACT Ministero dei Beni Culturali, ha realizzato da un proprio bozzetto l’incisione per il Premio per “L’Eccellenza della cultura italiana”.
Dal 1993 fino al 2022 ha insegnato Acquerello, tecniche di base, tecniche pittoriche, disegno dal vero, illustrazione, illustrazione naturalistica e tecniche dell’incisione Grafica d’arte presso l’Istituto Europeo di Design IED di Roma. Nel Dipartimento di Illustrazione.
Nel 2004 ha vinto il Premio Leonardo Sciascia amateur d'estampes.
Ha insegnato Grafica d’arte presso l’Accademia di Roma, Napoli, Sassari, attualmente insegna presso l’Accademia di Frosinone.
Alcune raccolte di sue opere sono custodite presso la Biblioteca Marucelliana di Firenze, l’Istituto Nazionale per la Grafica di Roma, la Fondazione Bertarelli di Milano, il Gabinetto delle stampe antiche e moderne di Bagnacavallo Ravenna, l’Albertina di Vienna, la BNF Bibliothèque Nationale de France di Parigi, la Biblioteca Apostolica Vaticana Città del Vaticano Roma e il Gabinetto dei disegni e delle stampe degli Uffizi Firenze.
Ha esposto le sue opere in numerose mostre personali, rassegne e collettive sia in Italia che all'estero.
Nel 2017 ha esposto le sue opere nella mostra Perentoria Figura presso l’Istituto Nazionale per la Grafica a Roma.
E’ stato socio dell'Associazione incisori Veneti dal 1993 fino alla chiusura dell’Associazione.
26 febbraio 09:00 - 18:00
11 marzo 09:00 - 18:00
15 aprile 09:00 - 18:00
13 maggio 09:00 - 18:00
27 maggio 09:00 - 18:00