Storico dell’arte, Ispettore della Pinacoteca Metropolitana di Bari e docente nelle Accademie di Belle Arti. È autore di pubblicazioni riguardanti la storia dell'arte moderna e contemporanea, con particolari approfondimenti riguardanti le arti applicate, il collezionismo, l'iconografia sacra e le arti nell'Italia Meridionale, pubblicate in riviste, cataloghi e raccolte miscellanee. Ha pubblicato diversi volumi monografici dedicati ad artisti, quali Fra’ Luca Principino scultore francescano tra Terra di Bari e Salento (2019), Gaetano Montanaro 1925-2006 materia forma colore (2016), Francesco dell'Erba. Il ritratto della borghesia nell'Italia postunitaria (2011), Aurelio Persio e la scultura del Rinascimento in Puglia (2010), Sergio Nicolò De Bellis (2006), Vincenzo Fato nella pittura del Settecento in Puglia (2005). Ha curato inoltre numerose mostre, tra cui Passione ‘900. La collezione Giuilani dal Futurismo al nuovo millennio (Conversano, Castello, 2022), Ricamata pittura: Marianna Elmo e l’arte dei fili incollati nell’Italia Meridionale del Settecento (Lecce, Must - Museo storico della città, 2021), Incanto partenopeo. Guido Di Renzo, Giuseppe Casciaro e la comunità artistica del Vomero nella prima metà del Novecento (Bari, Pinacoteca Metropolitana, 2019), L’arte in tasca. Calendarietti, réclame e grafica 1920-1940 (Modena, Museo della figurina, 2017), Artemisia e i pittori del Conte: la collezione di Giangirolamo II Acquaviva d'Aragona (Conversano, Castello, 2018), Potere e liturgia. Argenti dell’età barocca in terra di Bari (Conversano, Castello, 2014), Paolo Finoglio e il suo seguito. Pittori a Conversano nei decenni centrali del Seicento (Conversano, Castello 2012).
annuale
settimana b: martedì 10:00 - 12:00
settimana b: giovedì 09:00 - 11:00