Il corso di studi triennale per il conseguimento del Diploma accademico di primo livello in Fashion Design ha l'obiettivo di formare progettisti per la moda con competenze nel design dell'abito e dell'accessorio. La figura professionale del fashion designer si avvale di competenze sia nell'ambito del segno e linguaggio contemporaneo sia nell'ambito dei materiali e tecnologie che consentano la realizzazione dell'innovazione tipologica.
I diplomati nei corsi di diploma dell'indirizzo devono:
- possedere competenze metodologiche per lo sviluppo di una reale innovazione nella definizione del prodotto per la moda
- possedere competenze tecniche sul processo produttivo
- possedere strumenti critici per una lettura dei fenomeni visivi e dei comportamenti presenti nella società
- possedere strumenti efficaci per la comunicazione e descrizione dei risultati avvalendosi anche delle tecniche digitali multimediali
- essere in grado di esprimersi e acquisire informazioni in una lingua straniera europea;
- essere in grado di usare integrandolo nel processo creativo lo strumento informatico.
La qualità professionale conseguita al termine degli studi come fashion designer è rivolta al comparto industriale del settore moda come:
- progettista di prodotto: per l'abito, l'accessorio,l'ornamento, il tessuto
- ricercatore di nuove tendenze: trend colore, materiali, comportamenti
- curatore di eventi: per la promozione e comunicazione del prodotto.
primo anno | ||||||
codice | insegnamento | cfa | tipo | docente | ||
base | ||||||
ABTEC38 | Roma Marco Informatica per la grafica | 6 | T/L | Roma Marco | ||
ABST47 | Guerzi Chiara Storia dell'Arte Moderna Mod. (A) | 6 | T | Guerzi Chiara | ||
caratterizzante | ||||||
ABPR34 | Iaconis Giuseppe Fashion Design 1 | 12 | T/L | Iaconis Giuseppe | ||
ABST48 | Cigala Alessandra Storia della moda 1 | 6 | T | Cigala Alessandra | ||
ABPR32 | Di Pofi Alessandra Laboratorio di tecniche sartoriali 1 | 4 | L | Di Pofi Alessandra | ||
affine | ||||||
ABAV1 | Cesarini Maurizio Anatomia artistica per la moda | 6 | T | Cesarini Maurizio | ||
ABPR31 | Pagnanelli Mauro Walter Fotografia 1 | 6 | T/L | Pagnanelli Mauro Walter | ||
ABPR34 | De Lucia Ciro Cultura tessile - Nuovi materiali e Tessuti Tecnologici | 6 | T | De Lucia Ciro | ||
ABLIN71 | Garrì Rosetta Inglese 1 Mod. (B) | 4 | T | Garrì Rosetta | ||
secondo anno | ||||||
codice | insegnamento | cfa | tipo | docente | ||
base | ||||||
ABPR34 | Sebastiano Antonietta Disegno e rappresentazione del progetto di moda | 6 | T/L | Sebastiano Antonietta | ||
ABTEC38 | Iannarilli Paola Laboratorio di illustrazione digitale per la moda | 6 | L | Iannarilli Paola | ||
ABST47 | Rea Loredana Storia dell'Arte Contemporanea 1 | 6 | T | Rea Loredana | ||
caratterizzante | ||||||
ABPR34 | Iaconis Giuseppe Fashion Design 2 | 12 | T/L | Iaconis Giuseppe | ||
ABST48 | Cigala Alessandra Storia della moda 2 | 6 | T | Cigala Alessandra | ||
ABST58 | Digrandi Giuseppina Teorie della percezione - Psicologia della Moda | 6 | T | Digrandi Giuseppina | ||
ABPR32 | Di Pofi Alessandra Laboratorio di tecniche sartoriali 2 | 4 | L | Di Pofi Alessandra | ||
affine | ||||||
ABAV3 | Cesarini Maurizio Disegno anatomico per la moda | 6 | T/L | Cesarini Maurizio | ||
ABPR31 | Pagnanelli Mauro Walter Fotografia 2 | 6 | T/L | Pagnanelli Mauro Walter | ||
ABLIN71 | Garrì Rosetta Inglese 2 Mod. (B) | 4 | T | Garrì Rosetta | ||
terzo anno | ||||||
codice | insegnamento | cfa | tipo | docente | ||
base | ||||||
ABST47 | Rea Loredana Storia dell'Arte Contemporanea 2 | 6 | T | Rea Loredana | ||
caratterizzante | ||||||
ABPR34 | Iaconis Giuseppe Fashion Design 3 | 12 | T/L | Iaconis Giuseppe | ||
ABPR32 | Ceravolo Carla Costume per lo spettacolo 1 | 6 | T/L | Ceravolo Carla | ||
ABPR32 | Di Pofi Alessandra Cultura sartoriale | 6 | T/L | Di Pofi Alessandra | ||
affine | ||||||
ABPR19 | Iannarilli Paola Graphic Design per la moda | 6 | T/L | Iannarilli Paola | ||
ABLIN71 | Garrì Rosetta Inglese 3 Mod. (B) | 4 | T | Garrì Rosetta | ||
insegnamenti a scelta | 10 | |||||
prova finale triennio | 12 | |||||
quarto anno | ||||||
codice | insegnamento | cfa | tipo | docente | ||
base | ||||||
ABPC68 | Terenzi Graziano Semiotica dell'arte | 6 | T | Terenzi Graziano | ||
ABPR34 | Di Lello Maya Illustrazione e rendering per la moda | 6 | T/L | Di Lello Maya | ||
ABST47 | Rea Loredana Storia dell'Arte contemporanea | 6 | T | Rea Loredana | ||
caratterizzante | ||||||
ABPR34 | Iaconis Giuseppe Fashion Design 4 | 10 | T/L | Iaconis Giuseppe | ||
ABPR34 | Mancini Stefania Couture | 6 | T/L | Mancini Stefania | ||
ABPR34 | Di Pofi Alessandra Laboratorio tecniche sartoriali - Fashion Design 4 | 4 | L | Di Pofi Alessandra | ||
affine | ||||||
ABPR21 | Culla Paolo Modellistica | 8 | T/L | Culla Paolo | ||
ABPR31 | Pagnanelli Mauro Walter Fotografia di moda | 6 | T/L | Pagnanelli Mauro Walter | ||
ABST58 | Digrandi Giuseppina Teoria della percezione - Psicologia della Moda 2 | 6 | T | Digrandi Giuseppina | ||
quinto anno | ||||||
codice | insegnamento | cfa | tipo | docente | ||
base | ||||||
ABST51 | Dambruoso Alberto Angelo Fenomenologia delle arti contemporanee | 6 | T | Dambruoso Alberto Angelo | ||
ABPR19 | Cigala Alessandra Fenomenologia delle mode urbane | 6 | T/L | Cigala Alessandra | ||
caratterizzante | ||||||
ABPR34 | Iaconis Giuseppe Fashion Design 5 | 10 | T/L | Iaconis Giuseppe | ||
ABPR34 | Di Pofi Alessandra Laboratorio tecniche sartoriali - Fashion Design 5 | 4 | L | Di Pofi Alessandra | ||
ABTEC37 | De Lucia Ciro Moda, brand e comunicazione | 4 | T | De Lucia Ciro | ||
affine | ||||||
ABPR31 | Smerilli Nicola Editing della fotografia | 8 | T/L | Smerilli Nicola | ||
ABPR36 | Tribioli Franca Performance multimediale dell'evento moda | 4 | T/L | Tribioli Franca | ||
insegnamenti a scelta | 8 | |||||
prova finale biennio | 12 |