Il corso di studi in Comunicazione e valorizzazione del patrimonio artistico forma profili professionali in grado di operare con versatilità e competenza nel campo della promozione, gestione e valorizzazione del patrimonio culturale. Fornisce solide conoscenze storiche, artistiche e critiche necessarie a definire un profilo altamente qualificato, che integrando abilità pratiche e operative si muove in diversi ambiti di attività legati alla valorizzazione e alla comunicazione artistica e culturale.
Fondamenti di comunicazione museale, criteri di allestimento, capacità di progettazione e conduzione di laboratori didattici, ideazione e organizzazione di contenuti culturali sono le principali competenze di questo professionista del patrimonio. Un profilo professionale innovativo, di mediazione e di raccordo tra la figura del teorico tradizionale e quella del tecnico operativo.
Un esperto in possesso di strumenti metodologici e critici adeguati ma anche pronto a operare praticamente, organizzando eventi di qualità, ideando strategie comunicative mirate, sviluppando prodotti digitali multimediali e interattivi pensati appositamente per la valorizzazione del patrimonio.
Insegnamenti | |||
Settore | Nome | Tipo | CFA |
---|---|---|---|
Primo anno | |||
Di Base | |||
ABPR31 | Fotografia 1 | TP | 6 |
ABST47 | Storia dell'arte antica | T | 6 |
ABST47 | Storia dell'arte medievale | T | 6 |
Caratterizzante | |||
ABVPA61 | Beni culturali e ambientali | T | 6 |
ABLE70 | Legislazione dei beni culturali | T | 6 |
ABVPA63 | Museologia e storia del collezionismo | T | 8 |
Affine | |||
ABST59 | Didattica per il museo 1 | TP | 8 |
ABLIN71 | Inglese 1 | T | 4 |
Secondo anno | |||
Di Base | |||
ABPR16 | Disegno per la progettazione | TP | 6 |
ABST47 | Elementi di iconologia e iconografia | T | 6 |
ABST47 | Storia dell'Arte moderna | T | 6 |
ABST47 | Storia dell'arte contemporanea 1 | T | 6 |
Caratterizzante | |||
ABVPA62 | Comunicazione e valorizzazione delle collezioni museali | TP | 8 |
ABVPA62 | Metodi archiviazione e conservazione dell'arte digitale | T | 6 |
ABVPA64 | Museografia | TP | 8 |
Affine | |||
ABST59 | Didattica per il museo 2 | TP | 8 |
ABLIN71 | Inglese 2 | T | 4 |
Terzo anno | |||
Di Base | |||
ABST46 | Estetica | T | 6 |
ABPR16 | Fondamenti di disegno informatico (autocad) | TP | 6 |
ABST47 | Storia dell'arte contemporanea 2 | T | 6 |
Caratterizzante | |||
ABVPA64 | Allestimento degli spazi espositivi | TP | 8 |
ABVPA64 | Comunicazione espositiva 1 | TP | 8 |
ABVPA63 | Museologia del contemporaneo | TP | 8 |
Affine | |||
ABPC66 | Storia della fotografia | T | 6 |
Crediti per attività a libera scelta triennio | 14 | ||
Crediti prova finale triennio | 10 | ||
Quarto anno | |||
Di Base | |||
ABPR15 | Metodologia della progettazione 2 | TP | 6 |
ABST47 | Storia dell'arte contemporanea 3 | T | 6 |
Caratterizzante | |||
ABVPA61 | Catalogazione e gestione degli archivi | TP | 8 |
ABLE70 | Economia e mercato dell'arte | T | 6 |
ABTEC37 | Metodologia progettuale della comunicazione visiva | TP | 6 |
ABVPA63 | Museologia e gestione dei sistemi espositivi | TP | 12 |
ABVPA64 | Progettazione di allestimenti (mod.A) | TP | 6 |
ABVPA64 | Progettazione di allestimenti (mod.B) | TP | 4 |
Quinto anno | |||
Di Base | |||
ABST47 | Storia dell'Arte contemporanea 4 | T | 6 |
Caratterizzante | |||
ABVPA64 | Comunicazione espositiva | TP | 12 |
ABLE70 | Diritto dell'informazione e della comunicazione digitale | T | 6 |
ABPR31 | Fotografia per i beni culturali | TP | 8 |
ABTEC40 | Multimedialità per i beni culturali | TP | 10 |
Crediti per attività a libera scelta biennio | 12 | ||
Crediti prova finale biennio | 12 |