L'Arte Pubblica, intesa come specchio di esperienze consapevoli di trasformazione valoriale, è parte integrante del vivere quotidiano con la sua capacità di qualificare esteticamente lo spazio vitale.
Il corso specialistico è concepito come percorso orizzontale a ogni ambito formativo, che con la sua struttura curricolare può contribuire alla costruzione di una professionalità multidisciplinare, mettendo lo studente in relazione con le dinamiche e le problematiche comunicative di contesti urbani, di luoghi spontanei di aggregazione, di spazi transizionali o di sosta, chiusi o aperti, di ambiti contenitivi sempre più eterogenei, per comprendere che il significato di un’opera può non essere completamente contenuto nei limiti di una forma.
Insegnamenti | |||
Settore | Nome | Tipo | CFA |
---|---|---|---|
Quarto anno | |||
Di Base | |||
ABAV3 | Disegno per la pittura 2 | TP | 6 |
ABPR15 | Metodologia della progettazione 2 | TP | 6 |
ABST47 | Storia dell'arte contemporanea 3 | T | 6 |
Caratterizzante | |||
ABTEC38 | Applicazioni digitali per l'arte | TP | 8 |
ABAV5 | Pittura - Arte Pubblica 4 | TP | 12 |
ABAV8 | Tecniche della scultura (mod.A) | TP | 4 |
ABAV12 | Tecniche e tecnologie della decorazione | TP | 8 |
ABAV6 | Tecniche e tecnologie delle arti visive | TP | 6 |
Quinto anno | |||
Di Base | |||
ABST47 | Storia dell'Arte contemporanea 4 | T | 6 |
Caratterizzante | |||
ABAV5 | Metodi e tecniche di pittura sacra contemporanea | TP | 8 |
ABAV5 | Metodologie e tecniche dell'affresco 2 | TP | 8 |
ABAV5 | Pittura - Arte Pubblica 5 | TP | 12 |
ABPR14 | Urban Design | TP | 6 |
Crediti per attività a libera scelta biennio | 12 | ||
Crediti prova finale biennio | 12 |